Articoli scritti da tffadmin

Nickel boys: oltre lo sguardo

Nickel boys è un film del 2024 del regista (quasi) esordiente RaMell Ross. Adattemento dell’omonimo libro di Colton Whitehead del 2019, rappresenta uno dei punti più alti dello scorso anno,…
Nickel boys

Gladiatore 2: Sangue e Gloria, Bellezza e Imperfezione

Immagina di indossare un’armatura che pesa come un secolo di battaglie, o di sentire il cuoio consumato avvolgerti le spalle mentre cammini in un’arena. Immagina ora, Janty Yates, la costumista,…

Anora: il ribaltamento di un mito

Tutto quello che Anora -per gli amici Ani- desidera, è trovare il principe azzurro che la porti a visitare il castello delle principesse a Disneyland. Un sogno disincantato perché Anora…
Anora

“La voce umana” di Pedro Almodóvar

di Anna Pitta Recentemente al cinema con La stanza accanto (2024), il regista spagnolo Pedro Almodóvar, noto per sceneggiature basate su passioni e sentimenti sempre più sofisticati e “colorati”,  con…
Tilda Swinton in the human voice

Emilia Peréz: anima, copro e polemica

Giovedì 23 gennaio Emilia Peréz si è unito ai film con più candidature di sempre agli Oscar, ben 13. Spiccano quelle a miglior film, attrice protagonista, attrice non protagonista, film…

Ratcatcher: Lynne Ramsay incontra Francois Truffaut

Di Beatrice Mele Ratcatcher, l’Acchiappatopi è il primo lungometraggio di Lynne Ramsay del 1999. Il film racconta la vita di un gruppo di famiglie, focalizzandosi in particolare sulla vita di…

Aftersun: il ruolo del cinema come custode di memoria.

Di Mele Beatrice Aftersun è l’esordio alla regia della sceneggiatrice e regista Charlotte Welles. Il lungometraggio è stato presentato per la prima volta alla settantcinquesima edizone del Festival del Cinema…
keyboard_arrow_up